La differenza sostanziale tra uno strumento solid body ed uno acustico amplificato è la soppressione del feedback, che a volte è un problema davvero noioso. Per il resto sia l'undersaddle che il pick-up magnetico sono dispositivi piuttosto semplici o rudimentali, se vogliamo, quello che li differenzia maggiormente è il tipo di corda che li mette in funzione che, nel caso del pick-up deve essere necessariamente metallica. Le chitarre elettriche usano i pickup e forse per questo tendiamo ad identificare quel tipo di suono come “elettrico”. Ma lo è anche l'altro, con i veri tipi di trasduttore ed i microfoni, solo differente. Valerio che è del mestiere può spiegare questo assai meglio di me.
Ma viviamo in un mondo ultratecnologico ove tutto è possibile ed esistono scatole, scatoline, scatoloni e pedali che sono di bocca buona ed accettano qualunque tipo di segnale proveniente da qualunque tipo di strumento, per trasformarlo in qualunque cosa. E se i soldi sembran troppi basta comprarsi un amplificatorino Roland Micro Cube oppure un Vox DA5 per suonare gli Iron Maiden con un banjolele amplificato senza che si noti alcuna differenza da una Fender Stratocaster. 