premesso che faccio riferimento alle prime versioni di No Panic.
cmq per esperienza personale semplicemente aggiungerei più video della stessa tecnica ma con diverse angolature o magari con qualche focus sullo strumento.
Un esempio –> No panic 2, Trillo (per me ancora tallone d'achille a causa della difficoltà a mantenere unghie abb lunghe) : viene spiegato a parole, il video ovviamente c è ma è distante dalla “cinepresa” e l'inquadratura è quasi frontale… insomma essendo una tecnica non facile magari qualche video in più o lo stesso leggermente più lungo, che magari mostri esattamente la possibile posizione del pollice, della mano, del movimento (da più vicino) e così via può essere di aiuto.
