allora….l'H4next non è nient'altro che il restyling del vecchio H4 ma puo essere che tu conosci già quello nuovo e non sai che si chiama next….
http://www.audiomusica.eu/articolo.php?pid=100
Io l'ho visto usare da Ken Middleton nei suoi ultimi video e mi è piaciuto da subito.
Trovo che abbia un'ottima fedeltà…se pensi Duccio che davvero ho registrato due tracce…l'ukulele e dopo la voce e le ho mixate senza fare nulla, capirai che la resa è ottima!
A me piacciono ste cose pulite pulite…il più naturali possibile…
Per Quanto riguarda l'H2 non è male, ma come dire….ci sono 100 euro di differenza nel prezzo (l'H2 costa 189 Euro, l'H4n 289 euro) e cavoli si sentono.
Ora io non sono un esperto, ma il suono è più fedele, pulito e hai più opzioni di registrazione.
Con l'H4n volendo puoi inserire due mic a condensatore negli ingressi appositi oppure senza bisogno di un pc registrare 4 piste separate e elaborarle, mettergli effetti e quant'altro (magari si può anche con l'H2 ma l'ho usato troppo poco)…
Anche se la sensazione è che per fare tutte ste cose devi sbatterti un bel pò a studiare istruzioni e a fare prove…