la differenza principale tra un banjo e un banjolele è l’accordatura.
Il banjo viene accordato per quinte, con tutte le corde poste allo stesso intervallo, come il violino o il mandolino.
Il banjole viene accordato per quarte, interrotte da una terza maggiore tra seconda e terza corda, come nella chitarra e nell’ukulele appunto.
Questo per quanto riguarda l’accordatura standard.
Poi c’è da capire quale banjo hai in mente, perché ne esistono tante di possibilità: banjo-mandolino (4 corde doppie), banjo chitarra (6 corde) banjo tipo irlandese (4 corde), banjo tradizionale (5 Corde l’'ultima corda parte dal sesto tasto del manico), celo banjo ecc…ecc…
Se non hai mai suonato uno strumento accordato per quinte io ti consiglio il banjolele…