voglio rispondere anche io!
ho acquistato l'uke quest'estate. Siccome io ho un po' di esperienza di musica (tutt'altro genere), anche io avevo pensato di spendere un po' di più per uno strumento buono, di cui non mi stanco facilmente. Per decidere ho pensato anche all'uso che voglio-posso farne: voglio accompagnare nel canto, voglio soprattutto suonare pezzi in assolo, magari in fingerpicking, o cosa?. Poi ho chiesto anche al mercatino quali differenze di sonorità presentano gli strumenti che avevo scelto (tra i due che indichi tu il mercatino suggerisce mahimahi per il classico suono del mogano, e anuenue per la corposità, se non ricordo male). Ed infine mi sono fatto di video su youtube suonati con gli strumenti favoriti. Quando gli occhi mi si sono arrossati e le orecchie consumate, ho scelto. E ho deciso che voglio almeno tre uke…
PS non vorresti provare a considerare il mahimahi willow? mi pare che come prezzo ci sei… (edit: e ti becchi pure incluso nel prezo l'ebook di jt)
PPS Ross… perché due concert? e quali????
PPPS come hai le manine? grosse o piccole? perché se vuoi buttarti in cose strane un soprano potrebbe (ma solo potrebbe) avere i tasti veramente stretti per un principiante, lo dico con la mia esperienza: dal sesto tasto in giù devo esercitarmi tanto… Un concert (o un tenor) credo possa essere più versatile. Ma su questo veramente scrivo tanto per scrivere.
ed infine: buttati e goditi lo strumento, let's kanakapila