Aloha › Forum › Uke 360° › amplificare l’ukulele… › Re:amplificare l’ukulele…
Ciao Ragazzi,
allora, vorrei presentarvi, per quanto mi riguarda,
la soluzione per amplificare un ukulele acustico in maniera fantastica.
Cito dal mercatine dell'ukulele dove sono appena arrivati i
rivoluzionari
per molti motivi: intanto l'undersaddle non è la solita sbarretta
rigida che si dissalda solo a guardarla e che comporta un notevole
abbassamento del ponte, ma è contenuta in un morbido cavetto d'acciaio,
che si prolunga per una quindicina di cm trasformandosi da passivo in
microfono attivo, che prende quindi i suoni (e rumori, quindi eventuali
percussioni -avvertenza per il montaggio, questo tratto di cavo deve
essere bloccato con una fascetta perchè se lasciato libero sbatte
facendo una gran quantità di rumori) dall'interno della cassa
combinandoli con quelli presi dal tratto passivo e portando quindi un
suono molto naturale e rotondo, pieno di armonici. troviamo quindi un
preamplificatore alimentato da una batteria interna piccolissima
ricaricabile direttamente a corrente con il caricatore fornito, 1 minuto
di corente per 16 ore di performance.
controllate sui forum, da
ukulele underground al blog di mainland, è il sistema di amplificazione
più consigliato, e non a caso, amplia di molto le possibilità esecutive
e ha un suono veramente bello.
La seconda cosa me la sono dimenticata.
Ah,
no, ecco, che se per caso siete nel deserto e avete un concerto
amplificato ma non ci sono prese di corrente (?!) e il vostro SI-Mi è
scarico, come fate direte voi?
Basta portarvi una batteria da nove
volt nella custodia. mettete il positivo e il negativo a contatto col
jack per un minuto e avrete le vostre 16 ore di suono.
La terza
cosa che non avevo nominato all'inizio ma che mi è venuta in mente in
questo flusso di coscienza dal quale mi sto facendo attraversare, è
questa: se per caso decideste di non farlo installare dal mercatino
dell'ukulele e di farlo a casa vostra, quando raccoglierete il “filo
microfonico in eccesso” con una fascetta per incollarlo dentro la cassa
del vostro ukulele fate delle prove per trovare il punto in cui il suono
è più naturale. Per mia esperienza è solitamente in alto all'altezza
del buco.
Buon divertimento!